LAVORO
Scrittore
Piccirillicreations.com
Autore del libro: Animali coraggiosi (versione italiana), Brave animals (versione inglese).
Per informazioni visita: piccirillicreations.com.
Consulente psicologico
Ritualmente
Collaborazione e consulenza nei confronti della piattaforma Ritualmente in qualità di esperto in psicologia.
Consulente educativo
Cooperativa sociale Fabula Onlus
Dal 2019 al 2021 ricoperto il ruolo di consulente educativo per la cooperativa sociale Fabula Onlus svolgendo attività educative e socio-assistenziali presso molteplici istituti scolastici della città di Milano.
Docente di psicologia e scienze umane
Accademia Dante Alighieri
Svolta la professione di docente di psicologia e scienze umane presso l’Accademia Dante Alighieri di Milano, seguendo gli studenti con professionalità e competenza in ogni fase del percorso di studi, fino al traguardo finale.
Psicologo
Studio Psicologi Monza
Dal 2017 a oggi propongo sia in studio che a domicilio l’utilizzo di strumenti conoscitivi e d’intervento per la prevenzione, la diagnosi, la consulenza, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico e psicoeducativo rivolte al minore, all’adulto, alla coppia e alla famiglia.
Operatore sociale
Koinè Cooperativa Sociale, Novate Milanese
Dal 2015 al 2017 ricoperto il ruolo di operatore sociale inserito all’interno dell’equipe psicosocioeducativa del servizio di tutela minori di molteplici comuni della provincia di Milano. Collaborando strettamente con altri professionisti all’interno di un gruppo di lavoro multidisciplinare, svolta la gestione dei casi presi in carico dal servizio.
Tirocinante Psicologo
Istituto scolastico paritario Padre di Francia, Monza e Brianza
Svolto il tirocinio professionalizzante all’esercizio della professione di psicologo. Attraverso una costante collaborazione e supervisione, realizzate attività psicosocioeducative indirizzate agli studenti della scuola, ai loro adulti di riferimento e ai membri della comunità per minori presente all’interno dell’istituto.
Ricercatore
Università degli Studi di Milano – Bicocca
Durante il Tirocinio universitario, grazie alla supervisione ed il confronto con determinati docenti e professionisti all’interno dell’ateneo, realizzato un progetto di ricerca riguardante la cooperazione internazionale, condotto interviste semistrutturate, svolto colloqui, elaborato l’analisi approfondita dei dati ed effettuato la stesura dei risultati ottenuti.
FORMAZIONE
Iscrizione all’ordine professionale degli psicologi della regione Lombardia
Numero d’iscrizione: 19158
Per poter accedere all’Ordine Professionale degli Psicologi sezione A è necessario: aver conseguito una laurea di Primo Livello e una laurea Specialistica, aver svolto il tirocinio professionalizzante della durata complessiva di un anno, aver sostenuto ed essere risultati idonei all’Esame di Stato e non avere riportato condanne penali passate in giudicato per delitti che comportino l’interdizione dalla professione. L’accesso all’Ordine permette agli psicologi la tutela della propria professione e ai clienti la tutela e il controllo ufficiale della competenza professionale.
Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo
Università degli studi di Pavia
La legge sull’ordinamento della professione di Psicologo prescrive che, per poter esercitare, un laureato in Psicologia debba aver svolto il tirocinio professionalizzante della durata complessiva di un anno, conseguito l’abilitazione mediante l’Esame di Stato ed essere iscritto all’Ordine professionale degli Psicologi.
Laurea Specialistica in Psicologia dei Processi Sociali e Decisionali
Università degli Studi di Milano – Bicocca
L’obiettivo del corso è quello di rendere il laureato capace di interagire in gruppi di lavoro interdisciplinari in un’ampia gamma di organizzazioni e di far maturare specifiche competenze professionali per operare autonomamente in ambito psicologico.
Il corso prepara, tra le altre, alle professioni di: psicologo della formazione in vari contesti di lavoro pubblici e privati; psicologo che coordina ricerche intervenendo nelle comunità e nelle organizzazioni; psicologo dei servizi pubblici e privati per la prevenzione e riduzione del disagio sociale.
Tesi: “La cooperazione internazionale e la figura del cooperante: criticità, motivazioni e relazioni interpersonali”. Titolo conseguito a pieni voti.
Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
Università degli Studi di Milano – Bicocca
Il corso si propone di fornire allo studente una solida base di conoscenze sulle principali teorie e metodologie utilizzate dalla psicologia, utili per comprendere il comportamento individuale, dei gruppi e dei sistemi sociali, nonché per favorirne il cambiamento e lo sviluppo.
Tesi: “Asimmetrie emisferiche per la codifica dell’informazione locale e globale”.
REFERENZE

Dott. Davide Mezzanotte Psicologo
Ciò che ammiro di Antonio è l’ambizione che muove il suo lavoro, la grande dedizione, l’attenzione per i dettagli. In una frase: la sua ammirevole serietà professionale. Serietà con cui si rapporta con gli utenti, siano essi minori o adulti, e serietà con cui si relaziona con i colleghi. Sono convinto che nei lavori sociali questo requisito sia assolutamente indispensabile e, purtroppo, non sempre presente. La serietà di Antonio, unita ad una spiccata sensibilità umana, lo rendono un grande professionista da cui ho imparato molto e con cui sono felice di continuare a collaborare.

Dott.ssa Anna Di Stefano Psicologa
Antonio è un collega con cui ho lavorato molto bene, nel lavoro di rete è sempre puntuale negli aggiornamenti, disponibile al confronto, supportivo di fronte agli imprevisti e alle difficoltà.
Ho assistito più volte alla sua capacità di essere empatico ed entrare in relazione, anche in situazioni difficili, con i minori e con gli adulti attraverso un atteggiamento che trasmette serenità ed infonde fiducia.

Dott.ssa Anna Rossignoli Assistente sociale
Conosco il Dott. Antonio Simone Piccirilli da diversi anni in quanto abbiamo lavorato insieme presso il servizio di Tutela Minori Distrettuale di molteplici comuni della provincia di Milano. Un professionista in ambito psicologico e sociale, per il quale provo una grande stima e con il quale ho collaborato in modo proficuo e costante in ambito minorile. Una persona brillante, disponibile al confronto e con un’ottima attitudine a lavorare in gruppo. Un ottimo compagno di lavoro, un professionista con grandi competenze psicologiche acquisite su campo. Una persona degna di fiducia in quanto sicura nel suo lavoro e in grado di attuare processi di problem solving.

Dott. Dario Lovino Responsabile risorse umane
Il Dott. Antonio Simone Piccirilli è un professionista serio ed appassionato del proprio lavoro. Sempre aperto al dialogo e al confronto, colpisce per il suo orientamento all’innovazione e la sua voglia costante di crescere e migliorarsi giorno dopo giorno.

Dott.ssa Maria Antonietta Santelia Assistente sociale
Lo scambio e il confronto sia da un punto di vista professionale che umano con il Dott. Piccirilli è stato sempre molto valido e proficuo, tenuto conto che l’ambito del lavoro sociale richiede oltre ad una preparazione metodologica anche la necessità di un’attitudine personale all’apertura che sia esente da pregiudizi o rigidità legate al proprio ruolo.

Dott.ssa Barbara Zampaglione Assistente sociale
Il lavoro sociale per essere svolto in modo efficace deve prevedere non solo una grande professionalità ma anche passione e determinazione. Posso affermare, in riferimento alla mia personale esperienza, come il Dott. Piccirilli presenti queste caratteristiche che lo portano ad essere un professionista capace e motivato nel lavoro; scrupoloso e attento nello sguardo all’altro, a cui si rivolge con competenza e accoglienza, si è sempre dimostrato serio, affidabile e con una rilevante capacità osservativa.

Dott.ssa Valentina Scalera Assistente sociale
Ho lavorato con il Dott. Piccirilli per circa due anni e lo ritengo un collega affidabile e serio. Ha messo passione in ogni situazione seguita dimostrando professionalità e un grande senso di umanità. Un collega con una notevole capacità di lavorare in rete e in situazioni di stress. Di fronte alle criticità ha mostrato una grande abilità di problem solving. Infine, nel corso degli anni è riuscito a collaborare con diverse figure professionali dimostrando l’attitudine a lavorare in equipe multidisciplinari.